OECI - Organization of European Cancer Institutes 
        
	  MISSION 
	  L'Organization  of EuropeanCancerInstitutes(OECI) è una fondazione non governativa,  senza scopo di lucro, fondata nel 1979 a Vienna; oggi ha la sede a Bruxelles e  unisce 68 istituti di cura e ricerca sul cancro, tra cui l’Istituto Nazionale Tumori - IRCCS "Fondazione G. Pascale". 
La mission dell’OECI è riunire le istituzioni oncologiche  di ricerca e cura dell'Unione Europea al fine di creare una massa critica di  conoscenze e competenze in grado di costruire e condividere i migliori modelli  di lotta oncologica; sviluppare soluzioni concrete e realistiche a prezzi  accessibili per combattere efficacemente il cancro; favorire la più ampia  diffusione di modelli di oncologia oltre a soluzioni per migliorare la qualità  della vita per i pazienti europei malati di tumore. 
L’OECI ha lanciato il programma di accreditamento nel 2002  per realizzare i suoi obiettivi:
	   
	     - fornire ai malati di cancro in Europa un accesso equo alle  cure         
	     
 - aiutare gli istituti di cancro europei ad implementare un  sistema di qualità per le cure oncologiche utilizzando gli standard OECI e il sistema  di revisione tra pari.
 
	     
	  In Italia, il programma  OECI è sostenuto da Alleanza Contro il Cancro (ACC), è un'Associazione senza scopo di lucro istituita nel  2002 per volontà del Ministero della Salute, con l'obiettivo di realizzare e  gestire una rete di informazione e collaborazione tra gli Istituti di Ricovero  e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) di diritto pubblico e privato ad indirizzo  e/o interesse oncologico. Tra i soci fondatori vi è l'IRCCS "Fondazione  G.Pascale".  
	    
	  
	    
	    
         |