Dipartimento Melanoma, Tessuti molli, Muscolo-Scheletrico e Testa-Collo >> Struttura Complessa Oncologia Medica Melanoma Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative
La Struttura Complessa di Oncologia Medica e Terapie Innovative è dedicata allo sviluppo di nuovi approcci terapeutici e terapie innovative per il trattamento del melanoma.
L'Oncologia Medica e Terapie Innovative ha come fine quello di assicurare al paziente le migliori cure possibili, utilizzando le più aggiornate procedure terapeutiche e diagnostiche attualmente disponibili. I pazienti che si rivolgono alla struttura, sia per un ricovero che per una visita ambulatoriale, sono oggetto, in primo luogo di cura ed assistenza. Oltre a garantire al paziente un elevato standard qualitativo di diagnosi e trattamento, abbiamo sviluppato una vasta area di ricerca sia clinica che biologica per rendere possibile lo sviluppo di trattamenti innovativi. I pazienti che giungono alla nostra osservazione hanno la possibilità di essere inseriti in protocolli di ricerca clinica ('trial'), dopo una esauriente spiegazione della finalità dello studio. Tuttavia, quando l'inserimento in uno studio non risulta possibile vengono fornite le migliori cure standard disponibili.
Nella nostra Struttura svolgiamo attività clinica sia in regime di degenza che in regime di Day Hospital ed ambulatoriale. La nostra metodologia di lavoro è caratterizzata dalla multidisciplinarietà, dalla discussione collegiale delle scelte terapeutiche più complesse e dalla continua revisione di linee guida interne per garantire il miglior trattamento possibile.
L'attività scientifica di ricerca clinica che consiste principalmente nella progettazione, stesura e gestione di studi clinici mono e multi-istituzionali ci permette di fornire ai pazienti opzioni terapeutiche innovative in accordo con i progressi scientifici. Questa attività risulta favorita dalla partecipazione a network scientifici internazionali quali il Network Italiano per la Bioterapia dei Tumori (NIBIT) e l’International Melanoma Working Group (IMWG).
L'attività di ricerca preclinica è caratterizzata da una spiccata impronta "translazionale", cioè finalizzata al trasferimento rapido dei risultati a programmi clinici di terapia antitumorale. |
|
Prestazioni Ospedaliere |
|
Attività |
Trattamento medico/chemioterapico del melanoma cutaneo e dei tumori cutanei |
Ricovero Ord./DH |
Ricovero ordinario presso il reparto sito al V piano edificio degenze |
Descrizione |
Pazienti con diagnosi di melanoma cutaneo, epiteliomi cutanei o Sarcoma di Kaposi suscettibili di trattamento medico/chemioterapico per metastasi locoregionali, linfonodali e/o viscerali. |
|
Attività |
Trattamento medico/chemioterapico di tumori cutanei |
Ricovero Ord./DH |
Ricovero in regime di Day Hospital presso il II-III piano edificio degenze |
Descrizione |
Pazienti con diagnosi di melanoma cutaneo, epiteliomi cutanei o Sarcoma di Kaposi suscettibili di trattamento medico/chemioterapico per metastasi locoregionali, linfonodali e/o viscerali. |
|
|
Ambulatori |
|
Nome |
Ambulatorio Nevi e Melanomi |
Prestazioni |
Visite Cliniche e Dermatoscopiche di Nevi e Tumori Cutanei
Trattamento medico di tumori cutanei superficiali e precancerosi |
Giorni ed orari |
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00 |
Ubicazione |
IV piano edificio Day Hospital |
Recapiti |
0815903668 |
|
Nome |
Ambulatorio Melanoma - follow-up |
Prestazioni |
Visite di controllo periodiche per pazienti affetti da Melanoma e altri tumori cutanei |
Giorni ed orari |
Martedì, giovedì e venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00 |
Ubicazione |
IV piano edificio Day Hospital |
Recapiti |
0815903668 |
|
|
Staff |
|
Medici |
Dott. Paolo Ascierto (Direttore) -
p.ascierto@istitutotumori.na.it – 0815903236 |
Dott.ssa Ester Simeone (Dirigente Medico Oncologo) -
e.simeone@istitutotumori.na.it – 0815903752 |
Dott. Antonio Maria Grimaldi (Dirigente Medico Oncologo) - a.grimaldi@istitutotumori.na.it - 0815903752 |
Dott. Fabrizio Ayala (Dirigente Medico Dermatologo) -
f.ayala@istitutotumori.na.it – 0815903752 |
Dott. Marco Palla (Specialista in Dermatologia) -
0815903752 |
Dott. Luigi Scarpato (Specialista in Dermatologia) - l.scarpato@istitutotumori.na.it - 0815903668 |
Dott.ssa Rossella Di Trolio (Specialista in Dermatologia) - 0815903668 |
Dott.ssa Lucia Festino (Specialista in Formazione in Oncologia) - 0815903841 |
|
|
Collaboratori |
Dott.ssa Mariaelena Capone (biologa contrattista) -
0815903534 |
Dott.ssa Assunta Esposito (laureata C.T.F. study coordinator) – 0815903841 |
Dott. Marcello Curvietto (laureato C.T.F. fellow) -
0815903841 |
Dott. Gabriele Madonna (biotecnologo fellow) -
0815903534 |
Dott.ssa Miriam Paone (laureata C.T.F. study coordinator) - 0815903841 |
Dott. Giovanni Rinaldi (farmacista study coordinator ) – 0815903841 |
|
|
Riferimenti |
|
Responsabile |
Dott. Paolo Ascierto |
Segreteria |
Dott.ssa Maria Rosaria Cecco, Dott.ssa Anna Riccio – 0815903431 |
Coordinatore Infermieristico |
Dott.ssa Felicia Peluso – 0815903466 |
|
Modalità di Accesso |
|
Informazioni |
0815903841/431 |
Ubicazione |
V piano edificio degenze |
|
|
|