Dipartimento Melanoma, Tessuti molli, Muscolo-Scheletrico e Testa-Collo >> Struttura Complessa Chirurgia Oncologica Maxillo-Facciale ed ORL
La missione aziendale della Struttura Complessa è di prestare attività clinica e di ricerca in relazione alle neoplasie delle vie Aero-digestive superiori, della Laringe, del Cavo Orale, delle Ghiandole salivari, dei mascellari,del basi-cranio anteriore, del Collo e delle sue Strutture.
Preminente attenzione è dedicata a:
- Prevenzione e diagnosi precoce
- Chirurgia maggiore con metodiche complesse
- Chirurgia ricostruttiva con l’impiego di tecniche all’avanguardia
- Ricerca clinico scientifica rivolta alla ricerca di nuovi fattori prognostici e utilizzo clinico delle cellule staminali
- Riabilitazione e miglioramento della qualità di vita
- Valutazione multidisciplinare DTM (Desease Team Management) per l’applicazione di protocolli integrati
- Formazione
La collaborazione dei chirurghi con Oncologi Medici,Radioterapisti ed Anatomopatologi e l’utilizzo di strumentario tecnico di ultima generazione consentono di erogare prestazioni di elevato standard qualitativo realizzando i trattamenti più efficaci.
Particolare attenzione è dedicata agli aspetti psicologici e sociali della malattia ed alle modificazioni da essa indotte nei pazienti. E’ presente un pool di specialisti (medici , logopedisti, psicologi, nutrizionisti) dedicati alla preparazione, riabilitazione, recupero e reinserimento dei pazienti nella vita di relazione.
La Struttura è stata riconosciuta
- centro di eccellenza per la patologia testa-collo (Sportello Cancro - Corriere della Sera)
- centro di riferimento per lo studio del “Linfonodo Sentinella” quale fattore prognostico innovativo nei tumori del cavo orale
L’attività chirurgica del blocco operatorio centralizzato è realizzata con attrezzature tra le più innovative attualmente disponibili per poter assicurare elevati standard di trattamento nella chirurgia radioguidata, nella chirurgia videassistita, chirurgia funzionale laser e microchirurgia.
Tutti i medici della struttura sono a tempo pieno e a rapporto esclusivo.
Prestazioni Ospedaliere |
|
Attività |
Trattamento chirurgico dei tumori del distretto cervico-facciale |
Ricovero Ordinario |
Ricovero ordinario presso il reparto sito al V piano, Edificio Degenze |
Descrizione |
Trattamento chirurgico delle neoplasie del cavo orale, rino- oro- faringe e laringe, ghiandole salivari, mascellari e seni paranasali.
Chirurgia funzionale endoscopica video-assistita LASER e ricostruttiva.
Trattamento delle forme neoplastiche iniziale con la tecnica del linfonodo sentinella. Riabilitazione. |
|
Attività |
Chirurgia di Day Hospital |
Ricovero Day Hospital |
V piano Edificio Day Hospital |
Descrizione |
Chirurgia delle lesioni neoplastiche della testa e del collo
Chirurgia endoscopica dei seni nasali e dell’etmoide (FESS)
Trattamento delle precancerosi della laringe
Fonochirurgia endolaringea
Venerdi 8.30 15.00 |
|
Attività |
Chirurgia ambulatoriale |
Ambulatoriale |
V piano Edificio Day Hospital |
Descrizione |
Trattamento delle precancerosi e prevenzione delle neoplasie del cavo orale.
Interventi di breve durata e/o minore complessità
Venerdi 8.30 15.00 |
|
|
Ambulatori |
|
Nome |
Ambulatorio Chirurgia Maxillo-Facciale e ORL |
Prestazioni |
Prevenzione, diagnosi precoce e prime visite, per la patologia del cavo orale della laringe e ghiandole salivari.
Follow-up.
Consulenze e medicazioni |
Giorni ed orari |
Martedì e Giovedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 |
Ubicazione |
IV piano Edificio Day Hospital |
Recapiti |
0815903464 |
|
Nome |
Ambulatorio Multidisciplinare (Chirurgico, oncologico, radioterapico) |
Prestazioni |
Valutazione collegiale dei casi complessi e di tutti i pazienti candidabili a trattamento multidisciplinare integrato e protocolli di conservazione d’organo. |
Giorni ed orari |
Martedì dalle ore 14.30 |
Ubicazione |
V piano, Edificio Degenze |
Recapiti |
0815903384 |
|
Nome |
Ambulatorio logopedico |
Prestazioni |
Riabilitazione delle principali patologie a carico della voce , della deglutizione e della respirazione |
Giorni ed orari |
Martedì e Giovedì 9.30 – 13-00 |
Ubicazione |
IV piano Edificio Day Hospital |
Recapiti |
0815903384 |
|
|
Staff |
|
Medici |
Dr Franco Ionna - f.ionna@istitutotumori.na.it - 0815903461 |
Dr Francesco Longo - f.longo@istitutotumori.na.it - 0815903616 |
Dr Marco Manola - mmanola@istitutotumori.na.it - 0815903468 |
Dr Corrado Aversa - c.aversa@istitutotumori.na.it - 0815903468 |
Dr Ettore Pavone - e.pavone@istitutotumori.na.it - 0815903384 |
Dr Cira Cavallo - 0815903464 |
Dr Salvatore Villano - 0815903384 |
|
Collaboratori |
Dott. Marta Spampinato (Logopedista) 0815903384 |
Sig. Giuseppe Esposito (Caposala) 0815903466 |
|
|
Riferimenti |
|
Responsabile |
Dr Franco Ionna |
Segreteria |
Dott. ssa Claudia Genova |
Coordinatore Infermieristico |
Sig. Giuseppe Esposito |
|
Modalità di Accesso |
|
Informazioni |
Tel 0815903464
Fax 0815903832 |
Ubicazione |
V piano, Edificio Degenze |
|
|
|