Centro Ricerche Oncologiche Mercogliano - CROM > Facility  di Citometria in sospensione 
        E' attiva una Facility di Citometria in sospensione (Suspension array system) per  ricerca presso il CROM, laboratori dell’Istituto Nazionale Tumori “Fondazione  G. Pascale” di Napoli, mette a disposizione la propria esperienza di utilizzo  della tecnologia Bio-plex®/Luminex® a chi voglia analizzare i propri campioni biologici. 
I vantaggi che questa tecnologia offre sono la lettura multiplex in  fluorescenza, cioè analisi simultanea, su uno stesso campione, di molti  targets, abbinata con un'elevata sensibilità ad un ampio range dinamico di  lettura su pochi microlitri di campione. 
L’area d’interesse riguarda sia la valutazione in vitro degli effetti di  farmaci, citochine o composti di varia natura, sia la ricerca volta  all’approfondimento clinico di varie patologie. 
Le determinazioni possono essere effettuate su  differenti tipi di matrici, umane e non, mediante piastre configurate, piastre  customs o single-plex che permettono valutazioni su: 
        
          - profili di citochine, chemochine e fattori di crescita incluso TGF-β
 
          - angiogenesi
 
          - diabete e obesità
 
          - metalloproteasi e loro inibitori
 
          - profilo Th1/Th2
 
          - profilo Th9/Th22/Th17/Treg helper cells
 
          - biomarcatori della fase acuta coinvolti in patologie infiammatorie, croniche,       cardiovascolari come ferritina, fibrinogeno, procalcitonina, proteina C       reattiva, amiloide sierica, ecc...
 
          - isotipi immunoglobuline (IgG1, IgG2, IgG3, IgG4, IgA, IgM, IgE, and       IgG totale)
 
          - biomarcatori connessi alla carcinogenesi
 
          - multispecies kidney toxicity panels
 
          - apoptosi su lisati cellulari
 
          - cell signaling per la determinazione di analiti multipli coinvolti nei       pathways di segnale intracellulare
 
          - fosfoproteine 
 
         
          
         |